
Abandonware è un termine utilizzato per descrivere il software, generalmente videogioco, che è stato abbandonato o non è più supportato dal suo sviluppatore originale e non è più in vendita o distribuzione ufficiale.
Questo termine, che deriva dall’espressione equivalente Abandoned software, si applica principalmente ai giochi per computer, ma può essere esteso ad altri tipi di software.
Le ragioni per cui un software diventa Abandonware possono variare.
Potrebbe essere dovuto al fatto che il gioco è diventato obsoleto o che la società che lo ha creato ha chiuso o non fornisce più assistenza o supporto per quel titolo in particolare.
In alcuni casi, i diritti d’autore potrebbero essere scaduti, permettendo ai fan di distribuire il gioco liberamente.
Molte comunità online si sono formate per conservare e distribuire vecchi giochi Abandonware , consentendo ai giocatori di accedervi gratuitamente o con modifiche che li rendono compatibili con sistemi più moderni.
Tuttavia, è importante notare che la distribuzione di Abandonware potrebbe ancora violare i diritti d’autore in alcuni casi, quindi è importante fare riferimento alle leggi locali e rispettarle.
In molti Paesi, è stata discussa la possibilità di concedere una sorta di “status legale” agli Abandonware per preservare la storia dei videogiochi e della tecnologia, ma le leggi variano da luogo a luogo.
Pertanto, se desideri scaricare o distribuire Abandonware , assicurati di essere a conoscenza delle leggi vigenti nel tuo paese.
Foto di Rodger Shija da Pixabay