
Si definisce Asset digitale qualunque bene digitale proprietario (immagine, documento, media), suscettibile di valutazione economica.
Considerata la possibilità di facile duplicazione dei beni digitali (come un file), per garantire l’unicità e la proprietà di un Asset digitale si sfrutta oggi la tecnologia blockchain, un registro pubblico distribuito, controllabile, composto di blocchi unici non ripetibili.
Spesso, conseguentemente con tale termine si fa oggi comunemente riferimento ai due principali investimenti legati alla tecnologia blockchain, ovvero le criptovalute e gli NFT.
Queste due tipologie di asset, tuttavia, non sono le uniche.
In un’accezione più ampia, infatti, si considera Asset digitale anche un bene digitale non necessariamente vincolato alla blockchain, come un software, un videogioco o un canale YouTube.
Possiamo quindi concludere che:
- gli Asset digitali sono tutte le forme di investimento in beni o servizi suscettibili di valutazione economica o commercializzazione;
- nel linguaggio comune, tuttavia, si tende a far riferimento a quei beni unici, proprietari, come le criptovalute e gli NFT, la cui unicità e proprietà esclusiva sono garantite attraverso la tecnologia blockchain.
Foto di WorldSpectrum da Pixabay