Firma grafometrica

Firma elettronica apposta attraverso un gesto manuale in tutto e per tutto simile all’atto della firma a penna ma effettuato attraverso strumenti elettronici – in particolare una penna e una tavoletta grafica – capaci di registrare, insieme ai tratti che compongono la firma, anche altri dati utili all’identificazione della persona, come tempo di scrittura, modalità e posizioni della mano nell’apporre la firma.

E’ interessante come la firma grafometrica sia in grado di percepire e registrare non solo i dati visibili – come il tratto della firma – ma anche parametri “invisibili” legati al movimento della mano come la tempistica, le pause e la pressione.

« Torna all'indice

Carrello
Scroll to Top