Termine che presenta una leggera sfumatura di significato a seconda del contesto di riferimento.
In una chat, in un forum o in un social network, tale espressione indica l’invio di un gran numero di messaggi in un arco temporale ristretto al fine di diminuire la visibilità dei messaggi scritti in precedenza dagli altri utenti.
Spesso associato a forme di spam, tale tecnica può portare alla temporanea inutilizzabilità della chat o del forum.
Non troppo diversamente, in un server o in un host, il flood consiste nell’invio di una massiccia quantità di pacchetti di dati allo scopo di rendere indisponibile il servizio svolto dal sistema informatico, incapace di gestire l’enorme volume di dati ricevuti.
« Torna all'indice