
Espressione con cui si indica la dipendenza dai videogiochi.
Il fenomeno, recentemente annoverato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) tra i disturbi del comportamento legati alle dipendenze, viene così definito: “una serie di comportamenti persi tenti o ricorrenti legati al gioco, sia online che offline, manifestati da: un mancato controllo sul gioco; una sempre maggiore priorità data al gioco, al punto che questo diventa più importante delle attività quotidiane e sugli interessi della vita; una continua escalation del gaming nonostante conseguenze negative personali, familiari, sociali, educazionali, occupazionali o in altre aree importanti”.
Per potersi dire “patologico” il comportamento deve essere reiterato per 12 mesi, anche se la durata può essere minore laddove tutti i requisiti diagnostici vengano rispettati e i sintomi siano gravi.
« Torna all'indice