Termine inglese corrispondente al nostro “bagarino”.
Indica infatti colui che acquista online un gran numero di prodotti (dispositivi elettronici, biglietti per i concerti, abiti in edizione limitata) a prezzo di listino nella speranza che tali beni vadano rapidamente esauriti così da rivederli successivamente a un prezzo maggiorato.
In modo non dissimile, lo scalper, nel lessico finanziario, individua un soggetto che acquista e poi vende (o viceversa) un determinato strumento finanziario (azioni, futures, opzioni) in un arco di tempo ridotto, al fine di realizzare piccoli ma costanti profitti, sfruttando le oscillazioni di prezzo.
« Torna all'indice