
Un Videogioco open world (in italiano, “mondo aperto”) è un tipo di videogioco in cui è possibile esplorare un mondo vasto e interattivo con notevole libertà e autonomia.
A differenza dei giochi lineari, in cui si segue una trama predefinita si perseguono obiettivi specifici, nei giochi open world i partecipanti possono decidere come vogliono approcciare il gioco, quali missioni o attività intraprendere e come esplorare l’ambiente in cui si sviluppa l’avventura.
Le caratteristiche comuni dei giochi open world includono:
- Mondo vasto: Gli open world presentano ambienti di gioco estesi, spesso dettagliati e ricchi di varietà. Questi mondi possono essere ambientati in città, paesaggi naturali, ambienti fantasy o persino in un contesto storico.
- Esplorazione: I giocatori possono muoversi liberamente all’interno del mondo di gioco, esplorare nuove aree e scoprire segreti nascosti.
- Libertà decisionale: I giocatori possono decidere quali attività svolgere e come farlo. Possono partecipare a missioni principali, missioni secondarie, attività collaterali o semplicemente vagabondare.
- Progressione del personaggio: Spesso, i giochi open world consentono ai giocatori di migliorare e personalizzare il loro personaggio, acquisendo abilità o equipaggiamento mentre avanzano nel gioco.
- Narrazione non lineare: Sebbene ci possano essere missioni principali con una trama centrale, i giochi open world solitamente offrono molte opportunità per esplorare storie secondarie o ambientali e per prendere decisioni che influenzano la trama.
L’esempio più noto al mondo di gioco open world è costituito da Minecraft, un gioco che permette una vasta gamma di esperienze e che è apprezzato dai gamers per libertà e per la possibilità di creare quasi senza limiti. .