Codice a barre bidimensionale (2D) di forma quadrata, composto da diversi moduli di colore nero inseriti all’interno di uno schema a sfondo bianco, la cui funzione principale è l’archiviazione di informazioni e dati.
Tutte le informazioni contenute all’interno di un codice QR sono, infatti, pensate per essere decodificate in maniera rapida mediante dispositivi quali smartphone e tablet.
Uno degli usi più comuni consiste nel codificare indirizzi web.