Typosquatting / URL hijacking

Forma di cybersquatting basata sugli errori di digitazione compiuti da chi digita un indirizzo web.

Consiste nell’acquistare nomi a dominio corrispondenti agli errori di digitazione più comuni, dirottando l’utente verso un sito differente da quello che voleva raggiungere.

Una volta giunto nel sito del typosquatter (cioè del dirottatore), l’utente (spesso del tutto ignaro) sarà portato a credere che il dominio sia quello originale, considerati i loghi, la struttura e i contenuti così simili rispetto al sito originale.

Tale fenomeno ha solitamente tre finalità: ottenere maggior traffico (e visibilità) rispetto al sito ufficiale, diffondere
malware o guadagnare ricavi grazie alla pubblicità inserita nel sito “fasullo”.

Carrello
Torna in alto